Il Philips OneBlade QP2530/30 è un rasoio elettrico con un design unico. Si tratta di un rasoio progettato appositamente, per gli uomini che curano lo stile del proprio viso, in grado di radere, regolare e rifinire tutti i tipi di barba in maniera semplice e veloce. In molti credono che il Philips OneBlade sia un semplice regolabarba, ma come vi mostreremo nelle prossime righe non è affatto cosi.
Recensione completa Philips OneBlade QP2530/30
Aspetto ed ergonomia del Philips OneBlade QP2530/30

L’aspetto del Philips OneBlade QP2530/30 a prima vista può risultare abbastanza strano, ma basta prenderlo in mano per capire che si tratta di un prodotto ben progettato e ben costruito. Costruito in plastica dura e gomma offre un ottimo confort durante la rasatura e un buonissimo grip. Il tutto infatti, è abbastanza minimale, nella parte frontale è presente il tasto per l’accensione e lo spegnimento del rasoio, più in alto trova posto il tasto per la rimozione della testina, mentre nella parte inferiore è alloggiato l’ingresso che permette la ricarica del rasoio. Sempre nella parte frontale è posizionato un che fornisce informazione sulla carica della batteria. Quando la luce inizia a lampeggiare è ora di ricaricare il rasoio.
Rasatura Philips OneBlade QP2530/30
Il Philips OneBlade QP2530/30 può essere utilizzato sia come regolabarba utilizzando i pettini in dotazione o come un vero e proprio rasoio elettrico, utilizzandolo senza pettini, in questo modo raderà completamente il pelo.

Tramite i pettini è possibile regolare la barba da una lunghezza che va da 1 mm a 5 mm.
La testina taglia in entrambe le direzioni, questo permette di avere sempre un’ottima visibilità durante la rasatura.
La rasatura risulta sempre ottimale, ed il rasoio non irrita mai la pelle anche se usato contropelo. Inoltre è dotato di funzione Wet&Dry quindi è possibile utilizzarlo sotto la doccia, con schiuma da barba o con gel.

La testina sfrutta la tecnologia Contour Following, quest’ultima consente al rasoio di seguire perfettamente i contorni del viso, consentendo di rifinire e radere in modo efficace tutte le zone del viso.
Philips OneBlade QP2530/30: carica e pulizia

L’autonomia è molto buona, una ricarica completa impiega circa 4 ore ed offre un’autonomia di 60 minuti, senza avere mai cali di potenza. Essendo un rasoio Wet&Dry non è possibile utilizzarlo con il cavo d’alimentazione inserito.
Anche la pulizia risulta semplice e veloce, infatti essendo impermeabile al 100% e possibile sciacquarlo tranquillamente sotto l’acqua corrente.
Conclusioni
Il Philips OneBlade QP2530/30 è veramente un ottimo prodotto, bisogna però fare alcune precisazioni. Consigliamo il OneBlade per regolare e rifinire la barba, ma in caso di peli molto duri e barba molto folta non rade velocemente, ciò significa che potrebbero volerci diverse passate e questo potrebbe irritare la pelle.
In conclusione è un prodotto che consigliamo tranquillamente, l’importate è seguire i consigli di Philips, tra i quali spiega chiaramente che non è possibile tagliare i peli in altre parti del corpo e che va utilizzato solo ed esclusivamente per la barba.










